Salta al contenuto principale
  • Home
  • Chi Siamo
  • Soluzioni
    • Antighiaccio e deghiaccianti
    • Attrezzature per idrosemina
    • Controllo Polveri
    • Discariche siti contaminati
    • Drenaggi
    • Idrosemina
    • Pavimentazioni naturali e architettoniche
    • Sistemi antierosione
  • Articoli
    • Controllo erosione
    • Controllo polveri
    • Idrosemina
    • Pavimentazioni naturali
  • News
  • Contatti
  • Ita
  • Eng
  • Deu
  • RUS
  • POL
  • TR
  • BG
  • Home
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Ita
  • Eng
  • Deu
  • RUS
  • POL
  • TR
  • BG
FullService
  • Home
  • Chi Siamo
  • Soluzioni
    • Antighiaccio e deghiaccianti
    • Attrezzature per idrosemina
    • Controllo Polveri
    • Discariche siti contaminati
    • Drenaggi
    • Idrosemina
    • Pavimentazioni naturali e architettoniche
    • Sistemi antierosione
  • Articoli
    • Controllo erosione
    • Controllo polveri
    • Idrosemina
    • Pavimentazioni naturali
  • News
  • Contatti

CONTROLLO POLVERI: UNA SOLUZIONE PER OGNI FASE DEL CICLO DI VITA DI UNA CAVA

Quali sono le fasi di vita di una cava?

Quali sono le soluzioni più adatte per l’abbattimento e controllo delle polveri per quando la cava è in piena attività?

Che vantaggi possono dare le attività d’idrosemina e di controllo dell’erosione quando la cava giunge a esaurimento?

A queste tre domande ha risposto Federico Tecchio, Titolare e Responsabile Commerciale di Full Service nell’articolo che proponiamo qui di seguito.

Non vi resta, quindi, che proseguire nella lettura per scoprire le soluzioni Full Service.  

CONTROLLO POLVERI: UNA SOLUZIONE PER OGNI FASE DEL CICLO DI VITA DI UNA CAVA

STRADE STERRATE SEMPRE PERFETTE

Proponiamo l'ultimo articolo pubblicato sulla rivista Strade&Autostrade riguardo la manutenzione delle strade sterrate. 

Come fare ad avere strade sterrate sempre perfette? La risposta è semplice: avere un buon piano di manutenzione strategico e scegliere le soluzioni più idonee ossia i nostri innovativi prodotti SOIL SEMENT NEW FORMULA, BIOSOYL PLUS e TERRA PLUS. 

Buona lettura!

 

 

STRADE STERRATE SEMPRE PERFETTE

L’ECO-COMPATIBILITÀ CREA NUOVE STRADE

Sempre più Enti Pubblici stanno progettando interventi che prevedono la costruzione di pavimentazioni con prodotti ecocompatibili certificati in sostituzione di conglomerati bituminosi o cementizi. A tal proposito, la Full Service si propone sia al mercato nazionale che europeo nella consulenza e nella fornitura di prodotti totalmente eco-compatibili per la creazione di pavimentazioni carrabili e non.

L’ECO-COMPATIBILITÀ CREA NUOVE STRADE

FORZA DI COESIONE E COLORE NATURALE PER UNA TOTALE ECO-COMPATIBILITÀ

L’articolo qui proposto descrive l’intervento su un percorso naturalistico che costeggia un torrente all’interno di un’area destinata a parco della provincia di Arezzo, il quale ha visto l’impiego del prodotto Soil Sement New Formula commercializzato da noi di Full Service.

 

Fonte: Strade & Autostrade 5-2011

FORZA DI COESIONE E COLORE NATURALE PER UNA TOTALE ECO-COMPATIBILITÀ

UN LEGANTE POLIMERICO PER PAVIMENTAZIONI ECOLOGICHE PRIVE DI CEMENTO, FIBRE O ADDITIVI

L’articolo qui proposto vede la Full Service alle prese con il completamento del percorso ciclo-pedonale nella frazione Cassone del comune di Malcesine, sul lago di Garda.

La scelta del materiale da utilizzare  è caduta sul legante polimerico Soil Sement New Formula®, utilizzato da oltre 30 anni in tutto il mondo per creare pavimentazioni ecologiche prive di cemento, fibre o additivi.

 

Fonte: Strade & Autostrade 5-2010

UN LEGANTE POLIMERICO PER PAVIMENTAZIONI ECOLOGICHE PRIVE DI CEMENTO, FIBRE O ADDITIVI

UNA SUPERFICIE CARRABILE A BASSO IMPATTO AMBIENTALE

In questo articolo pubblicato sulla rivista Strade & Autostrade vediamo la Full Service all’opera nella stabilizzazione e nel controllo della polvere di una strada forestale nel Comune di Campitello di Fassa (TN).

UNA SUPERFICIE CARRABILE A BASSO IMPATTO AMBIENTALE

SOILSEMENT PER ABBATTIMENTO POLVERI DA VENTO SU UN DEPOSITO DI SABBIA

Ecco un altro caso in cui il SOIL SEMENT  di Full Service può trovare applicazione.

In questo articolo pubblicato sulla rivista Lavori Pubblici viene descritto il processo di abbattimento delle polveri generate dal vento su di un cumulo di sabbia presso il Comune di Loano (SV).

Continuate a leggere l'articolo per seguire questo intervento passo passo. 

 

Fonte: Lavori Pubblici n. 26 maggio - giugno 2007

SOILSEMENT PER ABBATTIMENTO POLVERI DA VENTO SU UN DEPOSITO DI SABBIA

SOIL SEMENT PER LA STABILIZZAZIONE DELLE STRADE BIANCHE

Problemi con la stabilizzazione delle strade bianche? Noi di Full Service abbiamo la risposta: il SOIL SEMENT!

Se volete scoprire come questo innovativo prodotto sia in grado di creare una superficie stradale solida e coesiva e di eliminare la formazione di polveri al passaggio di autoveicoli e mezzi d’opera, non vi resta che leggere l’articolo qui proposto.  

 

Fonte: Lavori Pubblici n. 8 maggio - giugno 2004

SOIL SEMENT PER LA STABILIZZAZIONE DELLE STRADE BIANCHE

SOIL SEMENT PER LA STABILIZZAZIONE SUPERFICIALE DELLE STRADE

Full Service è lieta di proporre due articoli dove il proprio prodotto SOIL SEMENT gioca un ruolo fondamentale nella stabilizzazione superficiale di strade. 

SOIL SEMENT PER LA STABILIZZAZIONE SUPERFICIALE DELLE STRADE

INTERVENTO DI TOP COAT SU STABILIZZAZIONI CON LEGANTI IDRAULICI

Nell'edizione n° 124 di Luglio/Agosto di “Strade & Autostrade” noi di Full Service abbiamo pubblicato un interessante articolo riguardante un intervento di bagnatura superficiale su terreni stabilizzati con leganti idraulici. Nello specifico, questo progetto ha visto l'impiego dei nostri innovativi prodotti Soil Sement New Formula e Terra Plus. 

INTERVENTO DI TOP COAT SU STABILIZZAZIONI CON LEGANTI IDRAULICI
FullService

FULL SERVICE GREEN SOLUTIONS SRL
Via E. Ferrari, 6 - 35046 Borgo Veneto (PD) - Italy
Tel: +39 0429 841181 - Fax: +39 0429 841182
P.IVA / CF: 05182790286
Email: info@fullservice-it.com

  • Facebook
  • Instagram
Hai bisogno di una consulenza?
Contattaci!
Devi superare il test per poter inviare il form
Grazie per aver contattato FullService. Vi risponderemo al più presto.